FORMAZIONE IN TMF : Terapia Manuale Funzionale
Programma modulo 2:
IL RACHIDE LOMBARE
Cenni di anatomia : peculiarità vertebrali, elementi discali , strutture capsulo legamento
I muscoli intrinseci del rachide: strato profondo – intermedio – superficiale
Fisiologia globale e fisiologia intervertebrale:-estensione –flessione– rotazione – lateroflessione Fisiologia articolare e disfunzione osteopatica: convergenza –divergenza
Le Leggi di Fryette : N.S.R. / F.R.S.-E.R.S.
Pilastro anteriore e funzione statica Pilastro posteriore e funzione dinamica
Fisiologia di II° Tipo e disfunzioni articolari
Fisiologia di I° Tipo e disfunzioni articolari.
Elementi di radiolgia del rachide lomabre . RMN: ernia del disco
ESAME PALPATORIO E TEST DI MOBILITA’
Test di posizione : apofisi trasverse e spinose
Test di mobilità : in lateroflessione , flessione , estensione , rotazione
Test respiratorio
Diagnosi di disfunzione articolare
LE DISFUNZIONI ARTICOLARI LOMBARI
SIMMETRICHE : flessione / estensione
Meccanismo lesionale Sintomatologia clinica
Diagnosi: Test di posizione / test di mobilità
Tecniche di trattamento:
-Mio-Fasciali:-tecniche di inibizione e rafforzamento sui legamenti interspinosi e sovraspinoso-tecniche di inibizione muscolare. Tecniche sul legamento longitudinale anteriore e posteriore
TGAM (( Trattamento Generale Articolatorio /miofasciale)
Tecniche MET ( ad energia muscolare )
Tecniche Funzionali
Tecniche strutturali e in recoil.
Esercizio posturale funzionale.
ASIMMETRICHE: ERS / FRS ( covergenza / divergenza) NSR
Meccanismo lesionale Sintomatologia clinica
Diagnosi: Test di posizione / test di mobilità
Tecniche di trattamento:
inibitorie su spinosa / trasversa con respirazione
TGAM ( Trattamento Generale Articolatorio /miofasciale)
Tecniche MET ( ad energia muscolare )
Tecniche Funzionali
Tecniche strutturali
Esercizio funzionale.
Disfunzione somatica e squilibrio muscolare . Circuito gamma .
Tape lombare inibitorio.
Ernia del disco : segni di irradiazione radicolare.
LE FASCE E LE TECNICHE MIOFASCIALI
Introduzioni alle tecniche globali. Il concetto di fascia Compenso , disfunzione e trauma cicatriziale Muscolo : tensore fasciale La fascia toraco-lombare e stabilizzazione funzionale
LE TECNICHE FASCIALI: Tecniche fasciali superficiali specifiche Tecniche fasciali gobali tecniche trasversali in de-tensione e distensione-tecniche longitudinali in de-tensione e distensione-tecniche inibitorie fasciali e muscolari. Tecniche sui tessuti molli. Esempio di allungamento funzionale progressivo sulla catena laterale.
RACHIDE DORSALE
Anatomia funzionale : peculiarità anatomiche Gli strati muscolari : I°-II° – III° – IV° La fascia cervico-dorsale e toraco-lombare
Fisiologia articolare : movimenti simmetrici e asimmetrici
Fisiologia articolare e disfunzione articolare .
LE DISFUNZIONI ARTICOLARI DORSALI
SIMMETRICHE : flessione / estensione
Meccanismo lesionale Sintomatologia clinica
Diagnosi: Test di posizione / test di mobilità
Tecniche di trattamento:
TGAM ( Trattamento Generale Articolatorio /miofasciale)
Tecniche MET ( ad energia muscolare )
Tecniche Funzionali
Tecniche strutturali
ASIMMETRICHE: covergenza / divergenza / neutralità
Meccanismo lesionale Sintomatologia clinica
Diagnosi: Test di posizione / test di mobilità
Tecniche di trattamento:
inibitorie su spinosa / trasversa con respirazione
TGAM ( Trattamento Generale Articolatorio /miofasciale)
Tecniche MET ( ad energia muscolare )
Tecniche Funzionali
Tecniche strutturali
Tape di correzione disfunzionale tape posturale
Esercizio funzionale.
GABBIA TORACICA
Cenni di anatomia-Coste tipiche e atipiche
-Le articolazioni-Muscoli inspiratori ed espiratori-
La meccanica costale : inspirazione –espirazione
Diagnosi di disfunzione costale :
test di posizione e test di mobilità
Disfunzioni costali: classificazioni.
Disfunzioni in inspirazione/espirazione: diagnosi e trattamento
-tecniche miofasciali
-tecniche MET
-tecniche strutturali
Disfunzioni sternocostali anteriori e posteriori
-test di posizione test di mobilità
-tecniche di trattamento strutturali e in recoile
Tape costale inibitorio
DIAFRAMMA
Anatomia funzionale e respirazione
Valutazione manuale
Disfunzione : causa o conseguenza
Tecniche di trattamento:
-digitopressione
-distensione
-palper rouler
-scollamento
-inibizione
-tecniche vibratorie
-tecnica in recoile









